Scansione e riparazione dell'unità C: la chiave per un PC sano

  • Condividi Questo
Cathy Daniels

Cosa provoca il malfunzionamento delle unità?

I dischi rigidi possono soffrire di diversi problemi, tra cui danni fisici, sbalzi di tensione, corruzione del software e incompatibilità hardware. I danni fisici sono la causa più comune di guasti ai dischi rigidi e possono essere causati da una manipolazione errata o dalla caduta del disco.

Gli sbalzi di tensione si verificano quando una tensione eccessiva attraversa i componenti del sistema, danneggiando i delicati circuiti all'interno dell'unità. Il danneggiamento del software può essere causato da virus o malware, mentre le incompatibilità hardware si verificano quando un driver non soddisfa i requisiti specifici del sistema. Queste cause causano la perdita di dati e rendono il sistema inutilizzabile finché non si adottano misure correttive. Inin alcuni casi, potrebbe essere impossibile recuperare i dati.

L'articolo che segue fornisce i metodi più comuni per evitare che le unità del PC si guastino inaspettatamente nel prossimo futuro.

Controllare lo stato dell'unità

Per gestire un'unità difettosa, è necessario eseguire il processo di scansione e riparazione. Potrebbe trattarsi di una minaccia di virus o malware, di un danneggiamento della partizione, di partizioni o cartelle danneggiate o di problemi di spazio che causano vari errori dell'unità. Per gestire la scansione e la riparazione, è necessario controllare lo stato dell'unità. Ecco i passaggi da seguire:

Fase 1: Avviare il pannello di controllo dalla casella di ricerca della barra delle applicazioni nel menu principale di Windows. Digitare controllo e fare doppio clic sull'opzione nell'elenco per avviarla.

Fase 2: Nel pannello di controllo, navigare fino all'opzione di sicurezza e manutenzione Nella finestra di manutenzione, selezionare stato del conducente per verificare se l'errore è causato da qualche problema.

Utilizzare lo strumento di controllo degli errori di Windows

Un altro modo per affrontare la scansione e la riparazione dei problemi di blocco dell'unità è utilizzare lo strumento di controllo degli errori di Windows, che esegue la scansione e rileva l'errore che causa il blocco dell'unità. Ecco come eseguire la scansione.

Fase 1: Lancio esploratore di file dal menu principale di Windows e navigare fino all'opzione di dispositivi e azionamenti .

Fase 2: Nel passaggio successivo, spostarsi sull'unità desiderata e fare clic con il pulsante destro del mouse per selezionare proprietà dal menu contestuale.

Passo 3: Spostatevi nella scheda Strumenti della finestra proprietà e navigare nella finestra controllo degli errori opzione.

Passo 4: Se non viene rilevato alcun errore, fare clic su controlla ora , seguito dalla selezione dell'opzione unità di scansione Lasciare che l'unità completi la scansione sul dispositivo. Una volta rilevato l'errore, fare clic sull'opzione di unità di riparazione .

Passo 5: Riavviare il dispositivo e verificare se l'errore è stato risolto.

Disattivare la funzione di avvio rapido prima di eseguire la scansione e la riparazione dell'unità C

La funzione di avvio rapido di Windows 10 consente di mettere il dispositivo in ibernazione anziché spegnerlo completamente. Ciò può causare vari errori dell'unità, di solito con l'unità di sistema, ossia l'unità che contiene la cartella di sistema (sistema operativo). In questo contesto, la disattivazione della funzione di avvio rapido può aiutare a evitare gli errori. Ecco come procedere con la scansione nel processo di riparazione.

Passo 1 : Avviare il programma Eseguire l'utilità sul dispositivo tramite tasto windows+ R Appare la finestra di comando Esegui.

Passo 2 Nella casella di comando, digitare controllo e fare clic su ok per continuare. Verrà avviato il pannello di controllo di Windows 10.

Passo 3 Impostare la modalità di visualizzazione sul e selezionare l'opzione hardware e audio .

Passo 4: Nel potenza opzione , cliccare su scegliere le funzioni dei pulsanti di accensione Nella finestra successiva, selezionare l'opzione per modificare le impostazioni attualmente non disponibili .

Passo 5 Controllare se la scheda avvio rapido è spento. Fare clic su salvare le modifiche e riavviare il dispositivo per risolvere l'errore.

Disattivare la riparazione automatica

Se la riparazione automatica di Windows non funziona correttamente, è possibile eseguire la scansione e la riparazione delle unità disabilitando la riparazione automatica dall'ambiente di ripristino di Windows. Ecco i passaggi da seguire:

Fase 1: Lanciare/avviare il dispositivo nell'ambiente di ripristino di Windows (WinRE). Nella finestra di ripristino, selezionare l'opzione di Risoluzione dei problemi seguito da un clic su opzioni avanzate.

Fase 2: Nella finestra delle opzioni avanzate, fare clic sul pulsante prompt dei comandi Nella finestra di prompt, digitare bcdedit e copiare i valori delle opzioni di identificatore e recupero abilitato.

Passo 3: Nel passaggio successivo, modificare i valori dell'identificatore e del recupero abilitato in bcdedit/set {current} recupero abilitato no .

Passo 4: Riavviare il dispositivo per verificare se l'errore è stato risolto.

Disabilitare il controllo del disco all'avvio

Supponiamo che l'unità non funzioni corretto In questo caso, disabilitare l'opzione di controllo del disco tramite il sistema di avvio può aiutare il processo di scansione e riparazione dell'unità. Ecco i passaggi da seguire:

Fase 1: Lanciare la finestra di avvio e avviare il dispositivo in modo sicuro. Selezionare il pulsante prompt dei comandi nel menu di avvio e digitare regedit nella casella di comando. Fare clic su ok per continuare.

Fase 2: Nella finestra dell'editor del Registro di sistema, passare all'opzione gestore della sessione seguito da un clic sull'opzione bootexecute .

Fase 3: Nel finestra a molla , modificare i valori per autocheckautochk/k:C * seguito da un clic su ok per continuare.

Passo 4: Riavviare il dispositivo per verificare se l'unità funziona correttamente senza errori.

Eseguire l'utilità SFC

Se l'errore del driver è dovuto a un file di sistema danneggiato o corrotto, l'utility SFC (System File Checker) o System File Checker può eseguire la scansione su Windows 10. In questo modo si semplifica il processo di scansione e riparazione dell'unità. Ecco come eseguire l'azione.

Passo 1 : Avviare il programma prompt dei comandi digitando " comando " nella barra delle applicazioni casella di ricerca e fare doppio clic sull'opzione per avviarla. Eseguirlo come amministratore con pieni privilegi.

Passo 2 Nel prompt dei comandi, digitare SFC/scannow . Clicca entrare La scansione SFC verrà avviata e il problema verrà risolto non appena sarà completata.

Eseguire CHKDSK

Come la scansione SFC, la scansione CHKDSK analizza gli errori associati al disco/un'unità. Per eseguire il processo di riparazione della scansione sull'unità corrotta/danneggiata, l'esecuzione di chkdsk aiuterà a risolvere il problema di guida. Ecco come eseguire la scansione CHKDSK.

Passo 1 Nel menu principale del dispositivo, digitare cmd nella casella di ricerca della barra delle applicazioni per lanciare il programma prompt dei comandi Fare clic sull'opzione nell'elenco e selezionare eseguire come amministratore .

Passo 2 Nel prompt dei comandi, digitare chkdsk c: /f /r e fare clic su entrare Nella riga successiva, digitare Y per procedere.

Passo 3 Riavviare il dispositivo e verificare che l'applicazione funzioni correttamente.

Eseguire il ripristino del sistema

Gli errori legati all'unità possono essere risolti anche utilizzando l'opzione di ripristino del sistema, che riporta il dispositivo all'ultima condizione di funzionamento in cui il dispositivo e l'unità funzionavano correttamente senza errori. Ecco i passaggi da seguire:

Passo 1 Nella barra di ricerca del menu principale, digitare ripristino del sistema e lanciarlo.

Passo 2 Nella finestra di ripristino del sistema, selezionare l'opzione di creare un punto di ripristino .

Passo 3 Nella finestra successiva, selezionare la voce ripristino del sistema opzione.

Passo 4 : Clicca prossimo per completare la procedura guidata.

Passo 5 Se esiste già un punto di ripristino, selezionare il punto di ripristino appropriato e fare clic su prossimo Seguire la procedura guidata per completare l'azione.

Esecuzione del comando Repair-Volume-DriveLetter in PowerShell

PowerShell è un'altra utility basata sulla riga di comando che può riparare in modo sicuro i comandi della lettera di unità del volume come il prompt dei comandi. Ecco i passaggi da seguire:

Fase 1: Avviare il dispositivo in modalità provvisoria, cioè lanciare l'ambiente di ripristino di Windows, e nella sezione opzioni avanzate fare clic sul pulsante prompt dei comandi per avviarlo con privilegi amministrativi.

Fase 2: Nel impostazioni di avvio selezionare l'opzione per abilitare la modalità provvisoria con il prompt dei comandi .

Passo 3: Nella finestra di prompt, digitare PowerShell per avviarlo con privilegi amministrativi.

Passo 4: Nella finestra di PowerShell, digitate repair-volume -driveletter X e fare clic su entrare per completare l'azione. Riavviare il dispositivo per verificare se l'errore è stato risolto.

Domande frequenti sulla scansione e la riparazione dell'unità C

Che cos'è il software di recupero dati avviabile?

Il software di recupero dati avviabile è uno strumento potente che consente agli utenti di recuperare i dati persi dai dischi rigidi e da altri supporti di memorizzazione senza bisogno di un sistema operativo. Questo software è in grado di recuperare i dati persi da partizioni, file e persino interi dischi rigidi che sono diventati danneggiati o danneggiati a causa di circostanze impreviste.

Quanto tempo richiede la scansione e la riparazione dell'unità C?

Il tempo necessario per la scansione e la riparazione dell'unità C può variare a seconda di alcuni fattori, come le dimensioni dell'unità, il numero di file e la frammentazione dei dati. In generale, la scansione e la riparazione di unità da 500 GB o meno può richiedere da 10 minuti a un'ora, mentre la scansione e la riparazione di unità più grandi può richiedere più ore.

Che cos'è il comando CHKDSK?

Il comando CHKDSK è una potente utility di Windows che esegue una scansione del disco rigido alla ricerca di errori e li ripara. Controlla la presenza di danni strutturali, cluster persi, file incrociati, settori danneggiati o altri problemi del file system. Inoltre, rileva se i dati sono stati danneggiati o sovrascritti. È importante notare che l'esecuzione di questo comando può richiedere tempo, a seconda delle dimensioni del disco rigido e del numero di file.file da controllare.

L'utilizzo di un punto di ripristino del sistema può aiutare a riparare un'unità?

Sebbene i punti di ripristino del sistema non siano destinati principalmente a questo scopo, possono aiutare a risolvere problemi specifici che possono verificarsi a causa di crash del sistema o delle applicazioni. Ad esempio, se un driver si è corrotto e sta causando il crash o il blocco del PC, il ripristino di un punto precedente in cui il driver funzionava correttamente potrebbe risolvere il problema.

Sono Cathy Daniels, esperta di Adobe Illustrator. Uso il software dalla versione 2.0 e creo tutorial per esso dal 2003. Il mio blog è una delle destinazioni più popolari sul Web per le persone che vogliono imparare Illustrator. Oltre al mio lavoro di blogger, sono anche autore e grafico.