Correzione: flusso Discord senza suono

  • Condividi Questo
Cathy Daniels

La caratteristica più impressionante di Discord è probabilmente la condivisione dello schermo, che consente agli utenti di trasmettere o condividere il proprio schermo con un amico o anche con tutti coloro che si trovano nello stesso canale vocale.

Sebbene la maggior parte degli utenti della piattaforma sia costituita da giocatori, la funzione di condivisione dello streaming dimostra che Discord potrebbe essere un'applicazione eccellente per ospitare riunioni di lavoro, feste di sorveglianza o per mostrare qualcosa sullo schermo ai propri amici.

Strumento di riparazione automatica di Windows Informazioni sul sistema
  • Il computer è attualmente dotato di Windows 7
  • Fortect è compatibile con il vostro sistema operativo.

Consigliato: Per riparare gli errori di Windows, utilizzate questo pacchetto software, Fortect System Repair, che si è dimostrato in grado di identificare e risolvere questi errori e altri problemi di Windows con grande efficienza.

Scarica ora Fortect System Repair
  • 100% sicuro, come confermato da Norton.
  • Vengono valutati solo il vostro sistema e il vostro hardware.

Sfortunatamente, la funzione di condivisione dello schermo su Discord non funziona sempre perfettamente e di tanto in tanto possono verificarsi dei problemi.

Alcuni utenti hanno segnalato problemi di assenza di audio nei flussi di Discord, il che può essere problematico se si sta trasmettendo un film con gli amici o se si sta presentando una proposta commerciale.

Per aiutare gli altri utenti di Discord, abbiamo deciso di creare una guida per risolvere i flussi Discord senza audio, in modo che sappiate cosa fare se dovesse succedere.

Cominciamo!

Correzione 1: Riavviare Discord

Uno dei modi più efficaci per risolvere gli errori e gli altri problemi di un'applicazione è riavviarla. Per quanto possa sembrare semplice, il riavvio di un'applicazione ha molti effetti sul sistema. Innanzitutto, consente al dispositivo di ricaricare tutte le risorse dell'applicazione, eliminando eventuali bug temporanei.

Inoltre, cancella i dati temporanei della sessione precedente, assicurando che non vi siano dati corrotti nella memoria.

Per riavviare Discord, consultare la guida passo-passo riportata di seguito:

  1. Innanzitutto, premete il tasto Windows + X sulla tastiera per aprire il menu di accesso rapido.
  2. Fare clic su Task Manager per avviarlo e passare alla scheda Processi.

3. A questo punto, trovare Discord nell'elenco dei programmi in esecuzione sul sistema.

4. Infine, fare clic su Discord e premere il pulsante Termina attività per interromperne l'esecuzione.

Tornate al desktop e rilanciate l'applicazione Discord. Provate a trasmettere in uno dei vostri canali vocali per verificare se il problema è stato risolto.

Soluzione 2: Riavviare il computer

Se il riavvio di Discord non è stato sufficiente, provare a riavviare l'intero sistema per riavviare il sistema operativo, in modo da consentire al computer di ricaricare i file e le risorse di sistema.

Per riavviare il computer, consultare la guida riportata di seguito:

  1. Fare clic sull'icona di Windows nell'angolo inferiore sinistro del display per accedere al menu Start.
  2. A questo punto, fare clic sul pulsante di accensione e selezionare Riavvia.

3. Attendere il riavvio del sistema operativo, che potrebbe richiedere alcuni secondi.

Tornate poi su Discord per verificare se il vostro stream ha ora dei suoni.

Soluzione 3: Disattivare il flusso

Se non si riesce a sentire nulla dallo stream, è possibile che le impostazioni abbiano silenziato lo stream per impostazione predefinita. Sfortunatamente, l'interfaccia utente di Discord può essere a volte confusa e non ci sono suggerimenti o consigli che guidino l'utente sulle diverse funzioni e strumenti.

Se lo streaming che si sta guardando non ha alcun suono, controllare nell'angolo in basso a destra del display se il volume dello streaming è alzato.

Correzione 4: Aggiornare Discord

La versione di Discord in esecuzione sul computer potrebbe essere obsoleta o avere un problema di fondo con la funzione di condivisione dello schermo. Per risolvere il problema, verificare se sono disponibili aggiornamenti per l'app Discord.

È sufficiente premere i tasti CTRL + R mentre Discord è in esecuzione per richiedere il riavvio dell'applicazione e l'installazione degli aggiornamenti in sospeso.

Una volta fatto, tornate a uno dei vostri canali vocali e provate a condividere di nuovo il vostro schermo.

Soluzione 5: non mandare in streaming l'intero schermo

Un altro motivo per cui i flussi di Discord non hanno suono è se si sta condividendo l'intero schermo. Purtroppo Discord non supporta i suoni quando si trasmette il desktop o lo schermo, come indicato nella sua interfaccia utente.

Per risolvere questo problema, selezionare la scheda o la finestra che si desidera condividere invece di trasmettere l'intero display.

Correzione 6: Ripristino delle impostazioni vocali

Un'altra cosa da provare è la reimpostazione delle impostazioni vocali, che ripristina non solo la sensibilità di ingresso e le preferenze vocali, ma anche tutte le configurazioni relative ad audio e video.

  1. Innanzitutto, aprire l'applicazione Discord sul computer e accedere alle Impostazioni.
  2. A questo punto, andate su Voce & Video e scorrete fino in fondo.
  3. Fare clic su Reimposta impostazioni vocali e seguire le indicazioni sullo schermo per confermare l'operazione.

Provare a eseguire nuovamente lo streaming dopo aver ripristinato le impostazioni vocali per verificare se il problema è stato risolto.

Correzione 7: aggiornare i driver audio

Anche i driver obsoleti o corrotti potrebbero essere il motivo per cui i flussi Discord non hanno alcun suono sul computer.

Per escludere questa eventualità, provare ad aggiornare i driver audio utilizzando Gestione periferiche:

  1. Per prima cosa, aprire il Menu di accesso rapido del computer premendo i tasti Windows + X.
  2. A questo punto, fare clic su Gestione dispositivi e individuare i driver audio.

3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver e selezionare Aggiorna driver.

4. Seguire le indicazioni sullo schermo per continuare l'aggiornamento.

Dopo aver aggiornato i driver, riavviare il sistema e riprovare lo streaming su Discord per verificare se il problema è stato risolto.

Correzione 8: Reinstallare Discord

Se nessuno dei metodi sopra descritti ha funzionato, provate a reinstallare Discord sul vostro computer. Alcuni dei suoi file di installazione potrebbero essersi corrotti, oppure l'applicazione non è stata installata correttamente sul vostro computer.

  1. Per prima cosa, aprire il Pannello di controllo del computer e fare clic su Disinstalla un programma.

2. Individuare Discord dall'elenco dei programmi installati sul sistema.

3. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Discord e cliccare su Disinstalla per eliminare l'applicazione.

Scaricate nuovamente Discord sul computer e verificate se i flussi sul vostro canale vocale hanno già dei suoni.

Correzione 9: Aggiornare Windows

Il sistema operativo potrebbe presentare un bug o un'anomalia relativa alla condivisione dello schermo, che causa l'assenza di suoni nei flussi su Discord. Per risolvere il problema, verificare se sono disponibili aggiornamenti di Windows sul computer.

  1. Per prima cosa, aprire il menu Start e fare clic su Impostazioni.
  2. Nelle Impostazioni di Windows, fate clic su Aggiornamento e sicurezza.
  3. Infine, attendete che Windows verifichi la presenza di aggiornamenti e seguite le indicazioni sullo schermo se è disponibile una versione più recente.

Contattare l'assistenza clienti di Discord per segnalare il problema se si riscontrano ancora problemi con la funzione di condivisione dello schermo della piattaforma.

Domande frequenti

Come si modificano le impostazioni vocali di discord?

Per modificare le impostazioni vocali di Discord, è necessario andare nelle impostazioni utente e fare clic sulla scheda voce e video. È possibile regolare i volumi di ingresso e di uscita e il keybind push to talk. È anche possibile modificare la regione del server Discord, che può contribuire a ridurre il lag.

Perché non c'è alcun suono quando condivido la mia schermata su Discord?

L'assenza di audio quando si condivide lo schermo su Discord può essere dovuta a diverse ragioni: è possibile che le impostazioni audio del computer non siano configurate correttamente o che l'applicazione Discord stessa non sia impostata per trasmettere l'audio. Inoltre, è opportuno verificare se l'audio funziona quando si condivide un altro schermo o un'altra applicazione; in caso contrario, il problema potrebbe essere legato allasistema audio del computer.

Come si attiva l'audio nella condivisione dello schermo di Discord?

Per abilitare la condivisione dell'audio sullo schermo di Discord è necessario aprire l'app Discord e accedere. Una volta effettuato l'accesso, fare clic sull'icona "Impostazioni utente" nell'angolo in basso a sinistra dell'app. Nel menu "Impostazioni utente", fare clic sulla scheda "Voce e video". Nelle impostazioni di "Voce e video", assicurarsi che il menu a discesa "Dispositivo di input" sia impostato su "Predefinito".

Dove si trova il sottosistema audio legacy di Discord?

Il sottosistema audio legacy di Discord si trova nella cartella system32. È composto da diversi file, tra cui AudioApi.dll e Mmdevapi.dll. Questi file forniscono funzionalità di riproduzione e registrazione audio alle applicazioni API di Discord.

Perché l'audio della condivisione dello schermo di Discord è così scadente?

Ci sono diversi motivi per cui la qualità dell'audio di Discord per la condivisione dello schermo è scarsa. Uno di questi è che l'app utilizza una compressione elevata per ridurre le dimensioni dei file audio che invia e riceve. Questa compressione può causare artefatti e altre distorsioni nell'audio. Inoltre, Discord potrebbe non utilizzare il codec migliore. Un'altra ragione per i problemi audio di Discord è che l'app non utilizza unserver per la chat vocale.

Condivisione dello schermo senza audio su Discord?

È possibile che l'audio della condivisione dello schermo di Discord non funzioni a causa di un problema con le impostazioni dell'altoparlante o del microfono. Provare a regolare i dispositivi di ingresso e uscita nell'app Discord per vedere se il problema si risolve. In caso contrario, potrebbe esserci un problema con Discord stesso. È possibile verificare eventuali problemi con Discord sul loro sito web o contattare il supporto clienti per ulteriore assistenza.

Come si ripristinano le impostazioni audio di discord?

Se è necessario reimpostare le impostazioni audio di Discord, è possibile seguire i seguenti passaggi: 1. Aprire l'app Discord e fare clic sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in basso a sinistra. 2. Nel menu delle impostazioni, scorrere verso il basso fino alla sezione "Voce e video" e fare clic su di essa. 3. Nella pagina Voce e video, scorrere verso il basso fino al pulsante "Reimposta le impostazioni vocali" e fare clic su di esso. 4. Fare clic su di esso.

Come posso controllare lo stato del server Discord?

Per verificare lo stato di un server Discord, è possibile utilizzare la funzione stato Questo comando fornisce informazioni sullo stato attuale del server, online o offline. Si può anche usare questo comando per controllare il tempo di attività del server, che può essere utile per risolvere i problemi del server.

Devo attivare l'abilitazione della qualità del servizio a priorità elevata dei pacchetti?

In rete, la qualità del servizio (QoS) è la prestazione complessiva della rete. Lo scopo principale della QoS è quello di fornire un servizio migliore a certi tipi di traffico rispetto ad altri. Ad esempio, si può dare priorità al traffico vocale rispetto a quello di posta elettronica. Per attivare la QoS, è necessario attivare l'impostazione di alta priorità dei pacchetti. In questo modo si darà priorità ai pacchetti, in modo che vengano inviati per primi e ricevuti più rapidamente.

Quale deve essere il mio dispositivo di output su Discord?

Quando si sceglie il dispositivo di output corretto per Discord, occorre tenere presente alcune cose: innanzitutto, assicurarsi che il dispositivo possa essere utilizzato per lo streaming audio; in secondo luogo, assicurarsi che il dispositivo sia impostato correttamente in modo da poter ascoltare l'audio in modo corretto. Infine, si può prendere in considerazione l'acquisto di un dispositivo con microfono incorporato per utilizzare le funzioni di chat vocale di Discord.

Cosa fa la modifica del sottosistema audio su Discord?

L'ultima modifica al sottosistema audio di Discord migliora la qualità dell'audio e riduce la latenza. Il nuovo sistema utilizza un codec più efficiente, che riduce la quantità di dati da elaborare. Questo riduce lo sforzo della CPU e offre una migliore qualità dell'audio. Inoltre, il nuovo sistema supporta l'accelerazione hardware, migliorando la qualità dell'audio e riducendo la latenza.

Come si abilita l'attività vocale avanzata in Discord?

Per abilitare l'attività vocale avanzata in Discord, è necessario accedere alle impostazioni e selezionare la scheda "Voce e video", quindi scorrere fino alla sezione "Avanzate" e attivare l'opzione "Abilita attività vocale avanzata".

Sono Cathy Daniels, esperta di Adobe Illustrator. Uso il software dalla versione 2.0 e creo tutorial per esso dal 2003. Il mio blog è una delle destinazioni più popolari sul Web per le persone che vogliono imparare Illustrator. Oltre al mio lavoro di blogger, sono anche autore e grafico.