13 migliori software per l'arte digitale nel 2022 (recensione rapida)

  • Condividi Questo
Cathy Daniels

Se avete sperimentato l'arte digitale agli albori dell'home computing, probabilmente avete avuto un'esperienza frustrante: l'hardware non era semplicemente all'altezza dei compiti che potevamo immaginare e molti artisti pensavano che non ne valesse la pena. Ma quei tempi sono ormai lontani: anche se a volte si lavora fino a tarda sera, tutti noi siamo ancora frustrati dal nostro programma preferito.

Una delle cose migliori dell'arte digitale è che ci sono così tanti modi per crearla. Se amate dipingere, disegnare o lavorare con le foto, c'è un programma perfetto per voi. Di conseguenza, in questa recensione suddividerò i programmi in tre categorie principali: un programma "unico", un programma di disegno/illustrazione e un programma di pittura. Ci sono molte altre categorie diarte digitale come la modellazione 3D, il texturing e l'editing video, ma sono abbastanza distinti da meritare un post a parte.

Il miglior programma complessivo di arte digitale di gran lunga è Adobe Photoshop Grazie alla sua incredibile ricchezza di funzioni e agli strumenti potenti e intuitivi, è indiscutibilmente il gold standard per quanto riguarda l'editing di immagini fotorealistiche, ma offre ancora di più. Le basi sono facili da imparare ma difficili da padroneggiare, per cui fortunatamente esiste un'enorme comunità di supporto piena di utenti attivi e disponibili, tutorial, libri, workshop e video. Se potete nominarlo,Probabilmente esiste un'esercitazione di Photoshop in questo formato.

Se siete più interessati a disegno, schizzi e illustrazione il programma migliore per voi sarà CorelDRAW Quasi vecchio come Photoshop, vanta alcuni dei migliori strumenti di disegno vettoriale di tutti i programmi che ho recensito, e l'ultima versione ha un'arma segreta per gli illustratori: LiveSketch. Uno degli strumenti più impressionanti aggiunti a qualsiasi applicazione di grafica negli ultimi anni, LiveSketch consente di generare dinamicamente forme vettoriali con la stessa naturalezza con cui si disegnerebbe con carta e matita.

Chi è alla ricerca di portare le vostre abilità pittoriche nel mondo digitale non cercate altro che Corel Painter Sebbene sia piacevolmente sorpreso di includere due applicazioni Corel tra i vincitori di questo post, il successo di Painter non dovrebbe sorprendere nessuno grazie alla sua incredibile riproduzione delle pennellate e dei supporti pittorici. Sebbene sia probabilmente il più difficile da imparare tra i tre vincitori, il risultato è un incredibile strumento di pittura digitale che funziona perfettamente con le tavolette da disegno.

Perché fidarsi di me per questa guida al software

Salve, mi chiamo Thomas Boldt e lavoro nel campo delle arti digitali da oltre dieci anni. Ho messo le mani per la prima volta su una copia di Photoshop 5 al liceo e l'ho combinato con il mio interesse per la modellazione e il rendering 3D per creare una passione per tutto ciò che è grafico.

Da allora ho sviluppato una passione per il design e mi sono laureata nel 2008 presso il Joint Program in Design della York University/Sheridan College. Ho iniziato a lavorare in settori correlati già prima della laurea e questa esperienza mi ha portato a lavorare con quasi tutti i programmi di grafica sotto il sole, prima o poi.

Disclaimer: nessuna delle aziende citate in questo articolo mi ha fornito un compenso per la stesura di questo articolo e non ha avuto alcun contributo editoriale o controllo sulla recensione finale. Detto questo, sono abbonato alla suite di programmi Adobe Creative Cloud e la uso regolarmente per il mio lavoro personale e professionale.

I migliori software per l'arte digitale: le nostre scelte migliori

Il migliore in assoluto: Adobe Photoshop (Windows/macOS)

Adobe Photoshop è il leader indiscusso del mondo delle arti grafiche, e con ottime ragioni. Tuttavia, nonostante le sue origini, Photoshop non serve solo per lavorare con le fotografie. Questo è certamente uno dei compiti in cui eccelle, ma nel corso degli anni ha aggiunto un'enorme gamma di funzionalità aggiuntive che consentono di creare quasi tutto ciò che si può desiderare. Se vi piace dilettarvi con un'ampia gamma diSe desiderate utilizzare i media digitali o se volete mantenere aperti i vostri orizzonti creativi, Photoshop è la scelta migliore.

Dopo 30 anni di sviluppo attivo, gli strumenti che offre sono impareggiabili e alcuni dei nuovi strumenti di editing content-aware sfidano quasi l'immaginazione grazie alle loro capacità di editing automatico. Si può fare di tutto, dall'editing di fotografie RAW alla creazione di compositi fotorealistici mozzafiato, fino alla pittura e all'aerografia di opere d'arte originali.Photoshop può anche creare e modificare vettori, modelli 3D e video a livello di fotogramma per fotogramma, anche se questi strumenti non sono così sviluppati come nei programmi dedicati a queste attività.

Con tutti questi strumenti da utilizzare, la situazione può diventare rapidamente confusa, ma Adobe ha fatto un ottimo lavoro consentendo agli utenti di personalizzare completamente l'interfaccia. È facile abbandonare gli strumenti che non si usano mai e concentrarsi su quelli che funzionano meglio per il progetto in corso, o addirittura nascondere l'intera interfaccia in modo da potersi concentrare solo sull'immagine. È possibile utilizzare uno degli spazi di lavoro preimpostati, o creare e salvare tutti gli strumenti che si desiderano.di preset personalizzati a piacere.

Il mio spazio di lavoro personalizzato orientato alla clonazione, ai livelli di regolazione e al testo

Il rovescio della medaglia di questa impressionante funzionalità è che ci sono così tante funzioni che persino un'esperta di Photoshop ha ammesso che probabilmente non avrebbe mai avuto il tempo di usarle tutte. Non riesco a trovare la citazione esatta, ma mi è rimasta impressa perché spesso ho provato la stessa sensazione. Per quanto possa essere divertente imparare tutti gli strumenti di editing 3D e video che sono ora inclusi, il lavoro principale di Photoshop è lavorarecon immagini fisse basate su pixel.

Ma non importa quale sia il vostro progetto, ci saranno molti materiali didattici disponibili per aiutarvi a sviluppare le competenze necessarie o a rispondere a quasi tutte le domande. Alcune guide sono addirittura integrate nel programma e c'è una comoda modalità di ricerca che vi permette di consultare un database di tutorial e altri materiali didattici. Se non riuscite a trovare esattamente quello che vi serve, l'incredibile numero diGli utenti attivi di Photoshop saranno felici di dare una mano in uno dei forum online dedicati.

Esistono molti concorrenti di Photoshop, ma non è stato ancora sviluppato nulla che possa veramente sfidarlo. Ci sono altri ottimi editor di immagini (come potete leggere nella sezione delle alternative qui sotto), ma nessuno di essi è riuscito a combinare la potenza, la precisione, l'enorme set di funzioni e la totale personalizzazione che Photoshop ha offerto per anni. Per uno sguardo più approfondito su Photoshop, potete leggere la versione completa direcensione qui.

Ottenere Adobe Photoshop CC

Il migliore per il disegno e l'illustrazione: CorelDRAW (Windows/macOS)

Il docker Il pannello a destra sta visualizzando la sezione 'Suggerimenti', un'utile risorsa integrata che spiega il funzionamento di ogni strumento.

CorelDRAW È uno dei pochi programmi di grafica oggi disponibili che ha quasi la stessa età di Photoshop. È un programma appositamente progettato per lavorare con la grafica vettoriale, il che lo rende un eccellente strumento di illustrazione. È dotato di un set completo di strumenti che ci si aspetta di trovare in qualsiasi programma di grafica vettoriale: vari strumenti di forma e un ottimo set di strumenti penna e linea per creare forme a mano libera.

Come la maggior parte dei software di grafica vettoriale, funziona anche come un ottimo programma di impaginazione, che consente di incorporare rapidamente le illustrazioni in progetti più grandi come poster e opuscoli.

Il motivo per cui CorelDRAW è riuscito a superare Adobe Illustrator in questa categoria è un nuovo, impressionante strumento rilasciato, noto come LiveSketch. Come potete vedere in questo video, LiveSketch offre un modo completamente nuovo di creare grafica vettoriale trasformando i vostri schizzi in vettori al volo. Potete modificare e perfezionare le linee vettoriali ridisegnandole come fareste quando disegnate con matita e penna.carta e impara persino il vostro stile di disegno. "basati sugli ultimi sviluppi dell'Intelligenza Artificiale e del Machine Learning".

L'interfaccia presenta discrete opzioni di personalizzazione, anche se per trovarle bisogna scavare un po' più a fondo nei menu rispetto ad altri programmi. Esiste tuttavia un'eccellente serie di aree di lavoro preconfigurate, tra cui una progettata specificamente per gli schermi tattili, un'area di lavoro "Lite" per i nuovi utenti e una progettata per gli utenti che sono stati allontanati da Adobe.Illustratore.

Sebbene Corel faccia un buon lavoro di introduzione al programma attraverso utili suggerimenti e guide integrate, potreste desiderare un po' di aiuto in più. Non c'è molto materiale didattico sotto forma di libri (almeno non in inglese), ma alcune rapide ricerche online dovrebbero fornirvi tutto ciò di cui avete bisogno per imparare il software. Corel ha anche sviluppato una solida serie di tutorial che sonoPer un approfondimento su CorelDRAW, potete leggere la recensione completa qui.

Ottenere CorelDRAW

Il meglio per la pittura: Corel Painter (Windows/macOS)

Corel Painter è un altro programma di grafica molto longevo, con 30 anni di sviluppo alle spalle, ed è stato rinnovato nella nuova versione di Painter. Uno dei problemi principali del passato era che i computer del passato non erano sempre all'altezza del compito, e quindi si finiva per avere un ritardo nella pennellata durante la pittura. Questi problemi appartengono al passato, grazie alle nuove ottimizzazioni e ai miglioramenti della velocità.Per non parlare dell'accesso a computer con oltre 16 GB di ram ad alta velocità e velocità di clock della CPU di 4Ghz!

Painter è di gran lunga la migliore riproduzione dei media artistici tradizionali nel mondo digitale, e non appena ci metterete le mani lo capirete. L'enorme numero di pennelli disponibili dovrebbe essere sufficiente a farvi sperimentare felicemente per giorni, come se foste stati improvvisamente calati in uno studio completamente attrezzato.Painter offre oltre 900 tipi di strumenti preimpostati che potete personalizzare a vostro piacimento. Corel ha persino incluso le librerie di pennelli delle ultime sei versioni di Painter per assicurarsi che troviate quello che vi serve.

L'elenco degli strumenti disponibili in Painter è davvero impressionante.

Durante l'impostazione di ogni nuovo pezzo, è possibile configurare anche il tipo e lo stile della superficie, consentendo di creare l'aspetto di qualsiasi cosa, da una semplice tela tesa a una raffinata carta per acquerelli. Ogni superficie interagisce in modo diverso con il pennello e le selezioni di colore, proprio come farebbe il suo equivalente nel mondo reale.

Come ci si aspetterebbe da un programma così dedicato alla precisione, Painter funziona egregiamente anche con le tavolette da disegno, tanto che Corel ha deciso di offrire offerte speciali su una gamma completa di touchscreen e tavolette Wacom che vengono fornite in bundle con l'ultima versione di Painter (i bundle sono disponibili solo negli Stati Uniti).

È disponibile una serie di opzioni di layout dell'interfaccia, con i relativi set di strumenti configurati per varie attività specifiche, da un'interfaccia semplificata alla pittura fotorealistica fino alle belle arti classiche. Ci sono anche molte opzioni per l'illustrazione, sebbene Painter lavori esclusivamente in pixel e non gestisca affatto la grafica vettoriale.

Come per tutti i software Corel, esiste una solida serie di tutorial facilmente accessibili direttamente da Painter, compresa un'introduzione alle nozioni di base per iniziare a lavorare il più rapidamente possibile. La schermata di benvenuto mostrata qui sopra è la guida alla vostra nuova libertà artistica. Al momento in cui scriviamo non sono disponibili molti tutorial di terze parti per Painter, ma ci sonodisponibile per le versioni precedenti, se avete bisogno di un po' di aiuto in più.

Ottenere Corel Painter

Il miglior software per l'arte digitale: la concorrenza a pagamento

1. Adobe Photoshop Elements

Se l'idea di imparare la versione completa di Photoshop vi sembra un po' opprimente, potreste dare un'occhiata al suo cugino minore, Photoshop Elements Include la maggior parte degli strumenti di editing più utilizzati della versione completa e offre un'ampia gamma di istruzioni passo-passo. Fa un ottimo lavoro per insegnare ai nuovi utenti le basi, e una volta acquisita sicurezza si può passare alla modalità Esperto per una libertà creativa ancora maggiore.

Sfortunatamente, questo significa che si potrebbero perdere alcuni strumenti che si desiderano dalla versione completa, ma dipende da ciò che si vuole fare. Sebbene sia allettante volere la versione più potente disponibile, la realtà è che la maggior parte degli utenti domestici occasionali troverà Elements in grado di gestire tutte le loro esigenze di fotoritocco, con alcuni extra divertenti aggiunti per buona misura. È possibile leggere la versione completaRecensione di Photoshop Elements qui.

2. Affinity Photo

Affinity Photo è relativamente nuovo sulla scena delle arti grafiche, ma ha già fatto parlare di sé come alternativa a Photoshop. Non ha replicato tutti gli strumenti disponibili in Photoshop, ma ha fatto un ottimo lavoro per ricreare le funzionalità di base a un prezzo una tantum molto più accessibile. Ha un'interfaccia decente, anche se c'è un sistema di moduli controintuitivo a cui si accede attraverso il pannello di controllo.che separa alcune funzionalità per ragioni non immediatamente chiare.

Sebbene sia estremamente conveniente e ci sia una comunità di utenti in crescita, non è disponibile una grande quantità di informazioni tutorial. Alcuni dei siti didattici più grandi, come Lynda e Udemy, hanno lanciato dei corsi e Affinity ha fatto un buon lavoro creando video tutorial per la maggior parte delle funzioni e degli strumenti, ma è difficile trovare molto altro materiale disponibile online e l'unica cosa che si può fare è trovare un'altra versione di Affinity.Il libro in inglese disponibile al momento della stesura di questo articolo è scritto dagli sviluppatori. Per una recensione completa di Affinity Photo, vedere qui.

3. Corel PaintShop Pro

PaintShop Pro è un altro dei programmi di grafica di vecchia generazione e si è trovato a sovrapporsi a diversi programmi in termini di funzionalità. È la risposta di Corel a Photoshop, anche se non è all'altezza degli stessi standard. È un programma abbastanza solido, con buoni strumenti di editing e un'interfaccia personalizzabile, ma soffre anche di alcuni difetti che possono renderne frustrante l'utilizzo.per i grandi progetti.

Il problema maggiore è rappresentato da alcuni gravi ritardi nella reattività delle pennellate, che peggiorano ulteriormente quando si lavora con file di grandi dimensioni ad alta risoluzione. Si possono verificare anche ritardi nell'applicazione di altre modifiche, che possono rallentare non poco un editor professionale. D'altra parte, è disponibile come acquisto una tantum per gli utenti di PC che vogliono evitare il modello di abbonamento recentemente adottato daPer saperne di più, consultate la nostra recensione completa di PaintShop Pro qui.

4. Adobe Illustrator CC

Come Photoshop, Adobe Illustrator Anche Illustrator è stato lo standard del settore per un bel po' di tempo, anche se eccelle per le immagini vettoriali invece che per quelle raster. Ha quasi vinto nella categoria miglior disegno e illustrazione grazie ai suoi impressionanti strumenti di illustrazione vettoriale, ma le sue capacità di disegno nativo lasciano molto a desiderare. Può essere utilizzato con una tavoletta da disegno, ma non offre molto in termini distrumenti oltre a quello di base del pennello, quindi tanto vale usare un mouse con cui ci si trova più a proprio agio.

Illustrator dispone di eccellenti strumenti vettoriali, tra cui alcune nuove aggiunte nell'ultima versione CC per aiutare a disegnare le curve a mano libera, ma non ha ancora nulla che possa eguagliare lo strumento LiveSketch presente in CorelDRAW. L'interfaccia utente segue il modello standard di Adobe presente anche in Photoshop, con spazi di lavoro preimpostati configurati per diverse attività e la possibilità di personalizzare e salvare il maggior numero dispazi di lavoro personalizzati a piacimento.

Ci sono molte più informazioni sulle esercitazioni di quante ne avrete mai il tempo di leggere, e potete scaricare una prova gratuita di 7 giorni per vedere se è la soluzione giusta per voi. Potete anche vedere la recensione completa di Illustrator qui.

5. Quaderno di schizzi

Sketchbook ha un'interfaccia meravigliosamente priva di disordine, in realtà piuttosto rilassante.

I dispositivi touch-enabled e lo sketching vanno davvero a braccetto e Autodesk ha colto nel segno con Sketchbook, che non ha vinto nessuna categoria perché è un programma piuttosto semplice, ma che fa della semplicità il suo punto di forza, permettendovi di concentrarvi sul disegno e di non passare troppo tempo a preoccuparvi di strumenti e configurazioni.

Quando è necessario regolare qualcosa, Sketchbook utilizza uno stile unico di interfaccia "a quadrante" ottimizzato per i dispositivi touch (vedere l'angolo in basso a sinistra nella schermata). Se si desidera portare il proprio schizzo a una fase successiva del processo creativo, Sketchbook è anche compatibile con il formato documento di Photoshop (.PSD), che consente una facile integrazione con un flusso di lavoro più profondo.

Una delle cose migliori di questo programma è che all'inizio di quest'anno Autodesk ha deciso di renderlo gratuito per tutti! Se lo avete acquistato di recente potreste essere un po' scontenti, ma altrimenti è un ottimo modo per esplorare il mondo del disegno digitale senza dover spendere un centesimo per il software. Avrete sicuramente bisogno di una tavoletta da disegno, di un computer abilitato al touchscreen o di un dispositivo mobile.È disponibile una guida completa sul sito web di Autodesk che vi aiuterà a capire come funziona.

Sketchbook è disponibile per Windows, macOS, iOS e dispositivi Android, anche se la versione mobile ha un'interfaccia utente diversa e funzionalità più semplificate.

6. Affinity Designer

Così come Affinity Photo è il loro clone di Photoshop, Designer Affinity Affinity è il tentativo di sfidare Illustrator per la corona della grafica vettoriale. Tuttavia, il desiderio di scalzare Illustrator li ha portati a correggere molti dei suoi errori e a considerare il touch e le tavolette da disegno come dispositivi di input. Lavorare con le forme a mano libera è anche molto più facile, grazie agli ampi punti di ancoraggio e alle maniglie predefinite. Meno tempo a lottare con le vostreinterfaccia significa più tempo per illustrare!

Affinity Designer è disponibile sia per Mac che per PC, con lo stesso modello di acquisto una tantum degli altri software a soli 69,99 dollari. È un modo conveniente per entrare nel mondo dell'illustrazione vettoriale ed è disponibile una prova gratuita di 10 giorni sul sito web di Affinity e sul Mac App Store.

7. Corel Painter Essentials

Elementi essenziali di Painter è una versione molto semplificata dell'esperienza completa di Painter, con alcuni vantaggi e alcuni svantaggi. Include una versione limitata delle funzionalità della versione completa, tra cui un set di pennelli di base, il supporto per la tavoletta e un'interfaccia più snella. Se siete interessati a esplorare ciò che potete ottenere con la pittura digitale, Essentials potrebbe essere un'ottima introduzione, ma qualsiasi seriaGli artisti professionisti vorranno acquistare la versione completa del software.

L'interfaccia non è stata aggiornata come l'ultima versione di Painter, e noterete che la schermata di benvenuto raccomanda ancora l'aggiornamento alla vecchia versione di Painter invece che a quella più recente, ma si tratta di problemi minori che probabilmente verranno corretti nella prossima versione. Sono disponibili alcuni contenuti di tutorial da parte di Corel, ma sono limitati rispetto a quelli disponibili per la versione di Painter.versione completa di Painter.

Software gratuito per l'arte digitale

Pixlr

Gli annunci possono distrarre un po' (soprattutto quando si ripetono). come vedi sopra), ma è un piccolo prezzo da pagare per un editor online gratuito.

È sorprendente quello che si può fare con un'applicazione web al giorno d'oggi, e niente lo dimostra meglio del programma gratuito Pixlr È un editor di immagini completo, con strumenti di modifica adeguati, supporto per i livelli e un interessante strumento a matita che riproduce l'aspetto di uno schizzo.

Sicuramente non sostituirà un'applicazione desktop vera e propria per i lavori di grafica più seri, ma potrebbe fare al caso vostro se dovete realizzare una rapida grafica per lo schermo o una semplice modifica di una foto per i social media. Non supporta le tavolette grafiche oltre al semplice mouse, ma non vi aspettereste di trovare un supporto completo in un formato online.

Può essere un po' difficile da caricare perché alcuni browser web ora disabilitano Flash per impostazione predefinita a causa dei rischi per la sicurezza, ma Pixlr cerca di rendere il processo semplice grazie a suggerimenti su schermo.

GIMP (Programma GNU per la manipolazione delle immagini)

Molte persone giurano su GIMP, anche se non ho mai incontrato un professionista delle arti grafiche che lo usasse per il proprio lavoro. Probabilmente ce ne sono, perché GIMP ha alcuni vantaggi: è abbastanza potente per il lavoro con le immagini basate sui pixel, è facile creare plugin ed estensioni per esso, ed è tutto disponibile al basso prezzo della gratuità.

Il problema di GIMP è che ha una delle interfacce più frustranti e inutilmente complicate in cui mi sia mai imbattuto. Sembra essere un problema comune con il software open source - gli sviluppatori di software tendono a concentrarsi più sulla funzionalità che sull'esperienza dell'utente - anche se le versioni più recenti includono la modalità 'Finestra singola' che rende l'interfaccia molto più razionale. Se avete poco tempo a disposizione, non potete fare a meno di usare GIMP.e avete bisogno di qualcosa che abbia la potenza di Photoshop gratuitamente, GIMP farà al caso vostro.

Progettista Gravit

Gravit ha un'interfaccia pulita, chiara e ordinata, piuttosto facile da usare.

Gravit Designer è un eccellente programma gratuito di grafica vettoriale, anche se non è open source. Dispone di un eccellente set di strumenti di disegno vettoriale e ha un buon supporto per alcuni dei più comuni formati di file di grafica vettoriale. Purtroppo non è in grado di modificare i formati proprietari di Adobe, ma questa è una piccola considerazione se si sta cercando di esplorare la grafica vettoriale. È disponibile per il più ampiodi tutti i sistemi operativi e può essere eseguito anche nel browser Web.

L'interfaccia utente è eccellente, soprattutto per un programma gratuito, e, cosa ancora più sorprendente, dispone di una solida serie di tutorial disponibili online da un'ampia gamma di fonti. Questo lo rende un'introduzione perfetta al mondo della grafica vettoriale, anche se alla fine si vorrà passare a un programma più professionale se si vuole fare sul serio con l'illustrazione vettoriale.

Il meraviglioso mondo dell'arte digitale

A dispetto di quanto possa sembrare all'inizio, nel corso degli anni molti dei principali programmi di grafica sono diventati in qualche modo intercambiabili e hanno iniziato a sovrapporsi l'uno all'altro. Trovare quello che funziona meglio per voi è la parte più importante del processo. Proprio come ogni artista ha sviluppato il proprio stile creativo unico, ogni artista dovrà fare le proprie scelte su quale particolare programma di grafica utilizzare.Il programma si adatta meglio al loro flusso di lavoro personale.

Inoltre, è importante ricordare che, a prescindere dalla qualità del software, si dovrà comunque imparare una serie di processi completamente nuovi. Anche se si è un artista di grande talento nel mondo offline, ci si troverà a dover apprendere una serie di nuove competenze specifiche per il mondo digitale. Per chi ha dedicato molto tempo e sforzi per affinare le proprie capacità, può essere un po' sconfortanteQuesto è perfettamente naturale e comprensibilmente frustrante, ma cercate di ricordare questa importante saggezza dell'autore, giornalista e conduttore radiofonico Ira Glass sulla natura della creatività:

"Nessuno lo dice a chi è alle prime armi, vorrei che qualcuno me lo dicesse. Tutti noi che facciamo lavori creativi, ci entriamo perché abbiamo buon gusto. Ma c'è questo divario. Per i primi due anni fai roba che non è poi così buona. Cerca di esserlo, ha del potenziale, ma non lo è. Ma il tuo gusto, la cosa che ti ha fatto entrare nel gioco, è ancora micidiale. E il tuo gusto è il motivo per cui il tuo lavoro è stato fatto".Molte persone non superano mai questa fase e abbandonano. La maggior parte delle persone che conosco e che svolgono un lavoro interessante e creativo hanno attraversato anni di questa fase. Sappiamo che il nostro lavoro non ha quella particolarità che vorremmo che avesse. Tutti passiamo attraverso questa fase. E se siete agli inizi o siete ancora in questa fase, dovete sapere che è normale e la cosa più importante che potete fare è fare un sacco dilavoro".

Non dovrebbero essere necessari anni per trasferire il vostro talento artistico al mondo digitale, ma è importante ricordare che c'è una curva di apprendimento anche con i migliori software per l'arte digitale. Ma se continuate a lavorare e a creare, alla fine sarete in grado di realizzare cose che non potrebbero mai essere realizzate con mezzi artistici più tradizionali.

Continuate a creare e non rinunciate mai alla vostra visione artistica!

Come abbiamo scelto il miglior software per l'arte digitale

L'arte digitale è una categoria piuttosto ampia, quindi è importante essere chiari su come abbiamo suddiviso il processo di revisione. Stiamo coprendo una vasta gamma di stili artistici diversi con le loro problematiche uniche, quindi i criteri qui sono un po' più generali del solito, ma vi indicheranno comunque la giusta direzione. Ecco le domande che abbiamo posto su ogni programma prima di selezionare i nostri vincitori.

1. Quanto è in grado di soddisfare il suo principale mezzo artistico?

Come per qualsiasi altra attività, è sempre importante scegliere lo strumento giusto per il lavoro. Un cacciavite multiutensile è estremamente utile, fino a quando non ci si rende conto che in realtà è necessaria una levigatrice a nastro. Poiché abbiamo suddiviso la categoria dell'arte digitale in tre sottocategorie, è importante tenere conto di quanto il software sia specializzato per un particolare stile artistico. Alcuni cercano di essere tutto pertutti, ma con un nucleo centrale di strumenti che costituiscono il suo set di funzionalità principali.

2. Funziona bene con le tavolette da disegno?

Sia che stiate portando le vostre competenze dal mondo fisico a quello digitale, sia che siate alla ricerca di opzioni migliori, è sempre importante avere spazio per crescere. Se passate molto tempo a imparare un nuovo programma e poi scoprite che non supporta un tablet, potreste finire per prendervi a calci nel sedere.

Le tavolette da disegno sono strumenti intuitivi e ben bilanciati sia per i principianti che per gli esperti, ma non basta un semplice mouse a forma di penna. Un buon programma di grafica sarà in grado di configurare tutti i pulsanti di layout aggiuntivi disponibili sul modello specifico, oltre a rispondere ai sensori di pressione. I migliori programmi saranno anche in grado di identificare l'angolazione con cui si tiene lo stilo per ottenere un'immagine veramentecreazioni naturali, anche se è necessario un tablet che supporti questa funzione.

3. È facile da usare?

Sebbene gli artisti siano spesso disposti a spingersi all'estremo per perseguire la loro visione creativa, è bene assicurarsi che gli strumenti stessi non ostacolino la vostra creatività. Un cavalletto, dei pennelli e una cassetta dei colori sono di una semplicità pura, e dovreste essere in grado di ottenere lo stesso livello di accesso immediato agli strumenti di cui avete bisogno nel vostro software di arte digitale.

Naturalmente, ogni artista ha un modo unico di organizzare il proprio studio, e i migliori programmi di grafica vi permetteranno anche di riconfigurare l'interfaccia utente per soddisfare le vostre esatte specifiche. Non è necessario avere un kit per la serigrafia a portata di mano quando si fa uno schizzo, così come non è necessario avere una serie completa di opzioni tipografiche tra i piedi mentre si dipinge (probabilmente).

4. Il materiale didattico è abbondante?

Sia che abbiate una vita di esperienza nel mondo dell'arte, sia che stiate iniziando dal primo giorno con uno stilo digitale in mano, l'apprendimento dei programmi di grafica può essere un processo complesso. I migliori programmi sono completi di introduzioni, suggerimenti e altre indicazioni integrate nel software.

Una volta pronti ad ampliare le proprie competenze, uno dei modi migliori per imparare è seguire delle buone esercitazioni, sia che si tratti di libri, video o altre fonti online. In genere (anche se non sempre), migliore è un programma, maggiore è il materiale didattico che si può trovare per esso.

Anche se vi sentite già a vostro agio con il vostro stile creativo, imparare a crearlo in digitale può essere molto diverso da quello a cui siete abituati. Questa transizione può anche rappresentare un'opportunità per esplorare nuovi orizzonti!

5. Ha una comunità attiva di utenti?

Sarebbe probabilmente molto interessante vedere cosa succederebbe a una comunità artistica se le persone non insegnassero agli altri le tecniche di base, ma la maggior parte di noi ha iniziato la propria attività artistica grazie a qualcuno che ammirava e da cui ha imparato. Un buon programma di arti digitali avrà una comunità attiva di utenti, il che comporta molteplici vantaggi. C'è sempre qualcuno a cui chiedere se si è bloccati nella creazione di un effetto specifico, eci sono persone che possono mostrare il vostro lavoro e che lo apprezzeranno e saranno in grado di darvi critiche comprensive e oneste per aiutarvi a migliorare.

Una parola finale

La rivoluzione digitale è un dono che continua a dare e ora che le capacità dell'hardware del computer hanno raggiunto i nostri sogni artistici, il mondo dell'arte digitale è più accessibile che mai. È possibile creare opere davvero straordinarie utilizzando i programmi moderni, anche se questa potenza può renderli difficili da imparare.

Esplorate le opzioni, trovate il programma giusto per voi e imparate i trucchi e i segreti della nuova avanguardia dell'arte digitale. Ci vuole un po' di tempo per passare dal mondo offline a quello digitale, ma ne vale la pena!

E ricordate: continuate sempre a creare!

Sono Cathy Daniels, esperta di Adobe Illustrator. Uso il software dalla versione 2.0 e creo tutorial per esso dal 2003. Il mio blog è una delle destinazioni più popolari sul Web per le persone che vogliono imparare Illustrator. Oltre al mio lavoro di blogger, sono anche autore e grafico.